La nostra scuola si ispira ad una concezione cristiana della vita e della storia in cui Cristo è il centro: la fede illumina la cultura.
Il fondamento della nostra opera educativa è l’esperienza della Misericordia, come capacità di chinarsi su ogni alunno accogliendolo con amore per aiutarlo a crescere in modo armonico.
Corsi per il conseguimento delle certificazioni linguistiche di inglese
Young performers in english award incoraggia l’uso del teatro, della musica e della performance per incrementare nei bambini la fiducia in se stessi e consente, inoltre, di sfruttare le doti di memorizzazione dei bambini in età scolare al fine di apprendere vocaboli e language chunks.
In orario extracurricolare vengono proposte attività sportive, musicali e di scuola estiva.
All’inizio dell’anno scolastico vengono comunicate alle famiglie ulteriori attività extracurricolari pomeridiane (corsi di creatività, di teatro, di sport, di musica), che saranno attivate nel corso dell’anno, salvo il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Tutti i corsi facoltativi e in orario extracurricolare prevedono il pagamento di una quota di partecipazione.Viene garantito un servizio di accoglienza dalle ore 7.45.
Dalle ore 16.15 alle ore 17.30 si può usufruire del servizio doposcuola per attività di studio.
“Come fa un sommergibile a cambiare la profondità?”
Attraverso la costruzione di un semplice sottomarino si arriverà al concetto di pressione.
L’activity day è ideato per una o più giornate di attività tutte svolte in inglese insegnanti madrelingua.
Durante il workshop i partecipanti impareranno vocabolario ed espressioni inerenti al tema prescelto ma soprattutto entreranno a contatto con insegnanti madrelingua che attraverso attività divertenti, giochi e canzoni li motiveranno all’apprendimento della lingua. Questa e la chiave perché i bambini si appassionino alla lingua e l’Inglese diventerà subito un gioco !
Lo sportello psicologico mira ad offrire uno spazio di ascolto attivo e costruttivo per le problematiche che possono emergere all’interno del contesto scolastico a livello sia interpersonale fra i vari soggetti che lo vivono (alunni, genitori, insegnanti), sia personale di ciascuno di essi.
Lo sportello non ha alcun fine terapeutico e psicodiagnostico; è un luogo esclusivamente progettato per occuparsi del benessere di ragazzi, insegnanti e famiglie.
Scuola e famiglia hanno funzioni diverse ed entrambe necessarie al bambino.
L’Istituto chiama i genitori ad una corresponsabilità, ad un dialogo e ad una verifica costante sulle ragioni che stanno alla base delle scelte con cui i bambini vengono guidati. La nostra Scuola accoglie tutti coloro che condividono la proposta educativa con disponibilità al dialogo e volontà di collaborare, di partecipare in modo costruttivo alla realizzazione del Progetto Educativo proposto nel ribadire la centralità del ruolo educativo della famiglia, l’Istituto attribuisce particolare importanza alle relazioni con i genitori tramite:
Mensa tutti i giorni di lezione – su richiesta e a pagamento
Prescuola da settembre fino al termine dell’anno scolastico, per cinque giorni settimanali, dalle ore 7.45 alle ore 8.15 – gratuito
Doposcuola da settembre fino al termine dell’anno scolastico, per cinque giorni settimanali, dalle ore 16.15 alle ore 17.30 – su richiesta e a pagamento